Insonorizzazione scuole a Genova

Insonorizzazione scuole a Genova

La maggior parte delle strutture scolastiche, in Italia, non risponde ai requisiti minimi richiesti dalle normative tecniche e dalla letteratura internazionale circa l’insonorizzazione delle scuole. A Genova, Gemacht offre l’opportunità di eseguire un adeguamento delle condizioni esistenti con soluzioni efficaci non solo per la messa a norma, ma soprattutto per migliorare il comfort uditivo di studenti e insegnanti. Un’eccessiva riverberazione, infatti, può comportare una significativa riduzione della comprensione e dell’attenzione, quindi a un calo dell’apprendimento con conseguenti disagi fisiologici. L’installazione di sistemi fonoassorbenti, disposti secondo adeguate modalità progettuali, consente di minimizzare il riverbero acustico e massimizzare la chiarezza del parlato in qualunque ambiente scolastico, tra cui:

✔️ Aule studio
✔️ Aule di musica
✔️ Laboratori
✔️ Palestre
✔️ Mense
✔️ Spazi comuni

Inquinamento acustico a scuola: quali soluzioni?

All’interno degli edifici scolastici, il rumore interferisce inevitabilmente con l’apprendimento degli studenti e con il lavoro da parte degli insegnanti. Gli interventi di correzione acustica prevedono diversi accorgimenti progettuali per contrastare i rumori che provengono sia dall’esterno che dall’interno.

Nel primo caso, per limitare l’inquinamento acustico a scuola proveniente dall’esterno è necessario intervenire in modo opportuno sulla facciata, quindi realizzando cappotti in materiali fibrosi secondo i livelli di isolamento acustico fissati dal DPCM 5/12/97. 

L’inquinamento acustico a scuola coinvolge anche -e soprattutto- gli ambienti interni, con la propagazione del suono via aerea e via meccanica. Facendo riferimento al tempo di riverbero, ossia l’indice della riflessione del suono sulle pareti interne, per migliorare l’acustica dentro le scuole è possibile installare dei pannelli fonoassorbenti, creare controsoffitti o contropareti fonoassorbenti, oppure rivestire con appositi materiali alcune aree delle superfici più sensibili al riverbero. Per contenere la propagazione del suono da un’aula all’altra bisogna invece intervenire sulle pareti divisorie, predisponendo dell’isolante nelle intercapedini. Per limitare i rumori derivanti dal calpestio, invece, si può intervenire inserendo strati elastici o elementi orizzontali fonoassorbenti nei solai interpiano, impedendo la diffusione meccanica del suono tra le parti rigide della struttura.

Scopri tutte le soluzioni di isolamento acustico delle scuole realizzate da Gemacht:

INSONORIZZAZIONE PARETI
Scopri di Più

INSONORIZZAZIONE SOFFITTO
Scopri di Più

INSONORIZZAZIONE PAVIMENTO
Scopri di Più

Comfort acustico delle scuole: la normativa?

Le disposizioni per raggiungere il corretto comfort acustico delle scuole sono contenute nelle normative riguardanti:

  • Il clima acustico secondo la legge quadro 447/95
  • I requisiti di isolamento acustico dell’edificio e di rumorosità degli impianti. Per le scuole pubbliche si fa riferimento alla UNI 11367 come da DM 11/01/17, mentre per le scuole private si fa riferimento al DPCM 5/12/97
  • Il trattamento di correzione acustica degli interni della scuola secondo la UNI 11532

Ulteriori indicazioni riguardanti le condizioni acustiche e il rispetto dei requisiti all’interno dell’ambiente scolastico si trovano nel DPCM 5/12/97 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici e nel Documento dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Noise in Schools.

Isolamento acustico delle scuole a Genova e provincia: dove operiamo

  • Arenzano
  • Avegno
  • Bargagli
  • Bogliasco
  • Borzonasca
  • Busalla
  • Camogli
  • Campo Ligure
  • Campomorone
  • Carasco
  • Casarza Ligure
  • Casella
  • Castiglione Chiavarese
  • Ceranesi
  • Chiavari
  • Cicagna
  • Cogoleto
  • Cogorno
  • Coreglia Ligure
  • Crocefieschi
  • Davagna
  • Fascia
  • Favale di Malvaro
  • Fontanigorda
  • Genova
  • Gorreto
  • Isola del Cantone
  • Lavagna
  • Leivi
  • Lorsica
  • Lumarzo
  • Masone
  • Mele
  • Mezzanego
  • Mignanego
  • Moconesi
  • Moneglia
  • Montebruno
  • Montoggio
  • Ne
  • Neirone
  • Orero
  • Pieve Ligure
  • Portofino
  • Propata
  • Rapallo
  • Recco
  • Rezzoaglio
  • Ronco Scrivia
  • Rondanina
  • Rossiglione
  • Rovegno
  • San Colombano Certenoli
  • Sant’Olcese
  • Santa Margherita Ligure
  • Santo Stefano d’Aveto
  • Savignone
  • Serra Riccò
  • Sestri Levante
  • Sori
  • Tiglieto
  • Torriglia
  • Tribogna
  • Uscio
  • Valbrevenna
  • Vobbia
  • Zoagli.

CONSULENZA GRATUITA

Contatta Gemacht per il migliore isolamento acustico delle scuole a Genova

Call Now Button Chiama ora